La Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicu...
Leggi tuttoNell’ambito del progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Città d’Arte e Cultura italiani” promosso dal CIRPS (Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con IEP (International Education Partners) e con l’Associazione Nazionale “Borg...
Leggi tuttoA 70 anni da Cortina 1956 e a 20 anni da Torino 2006, le Olimpiadi e le Paralimpiadi Invernali tornano in Italia. I Giochi si terranno tra Milano e Cortina, prima volta in assoluto in cui le Olimpiadi invernali vengono assegnate congiuntamente a due città: le Olimpiadi avranno luogo dal 6 al 22 febbraio 2026, mentre l’ap...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, int...
Leggi tuttoCOMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario.In ricordo delle 262 vittime di 11...
Leggi tuttoÈ pubblicata in data odierna la graduatoria dei candidati vincitori delle borse di studio offerte dal Governo italiano per l'Anno Accademico 2023/2024. GRADUATORIA BORSE DI STUDIO MAECI ANNO ACCADEMICO 2023-2024 In seguito all’accettazione da parte del borsista, la sede diplomatica procederà alla compilazione della “Dichiarazione d...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Cristiano Gallo ha ricevuto oggi in Ambasciata la neo Presidente della Croce Rossa angolana (CVA), Dott.ssa Delfina Cumandala, accompagnata dal Dott. Giuseppe Casella, delegato regionale per l’Africa meridionale della Federazione Internazionale della Croce rossa (IFRC).
Leggi tuttoCon l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2019/1157 il prossimo 3 agosto, cesseranno di essere valide le carte di soggiorno dei familiari dei cittadini UE che non rispettano i requisiti previsti, tra cui sono comprese quelle in formato cartaceo. I familiari di cittadini UE, ancora in possesso di carte di soggiorno cartacee, saranno tenuti a munirsi di v...
Leggi tuttoSi informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Il richiedente dovr&agra...
Leggi tuttoL'Ambasciata ha partecipato all'evento di chiusura del progetto CombaTB-HIV contro la doppia infezione da tubercolosi e HIV di Medici con l'Africa CUAMM, finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tramite l'iniziativa del 5% del Fondo Globale. Il CUAMM opera nel Paese dal 1997 per la promozione e la tutela della salute, anno in...
Leggi tuttoSi trasmette in allegato il messaggio scritto del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione della ''Giornata dell'Africa''. MESSAGGIO_PER_LA_GIORNATA_AFRICA MENSAGEM PELO DIA DE AFRICA
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale il Presidente della Repubblica d'Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço, in visita di Stato in Italia.
Leggi tuttoLe borse di studio - ciascuna costituita da 3, 6 o 9 mensilità e rinnovabile per il successivo anno accademico nel caso di iscrizione a corsi di durata pluriennale - potranno essere usufruite a partire dal 1 novembre 2023 ed entro il 31 ottobre 2024 per lauree magistrali, corsi di alta formazione artistica, musi...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy