Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AGGIORNAMENTO SULLE MISURE ADOTTATE DALLE AUTORITÀ ANGOLANE

Si riportano di seguito alcuni aggiornamenti sulle misure adottate dalle Autorità angolane per il contenimento del covid-19, ed in particolare per i viaggi internazionali (si allega il Diario della Repubblica N.83 del 12 giugno 2020).

  • Il trasporto aereo di passeggeri da e per l’estero da Luanda inizierà il 30 giugno 2020, previa conferma da parte dalle Autorità sanitarie angolane.
  • Sarà obbligatorio per poter effettuare viaggi internazionali la presentazione del test base molecolare RT-PCR, SARS-COV-2, entro otto giorni dalla data del viaggio.
  • La scelta di compiere il periodo di quarantena istituzionale in uno dei centri di quarantena istituzionale pubblici o in una struttura alberghiera approvata per tale scopo è effettuata dal passeggero e può essere soggetta a conferma da parte dalle Autorità sanitarie, se il passeggero sceglie di soggiornare in un hotel.
  • All’arrivo in Angola ai passeggeri sarà chiesto di compilare un questionario che includerà il loro luogo di residenza, indirizzo, contatti telefonici personali o di lavoro e almeno nomi di 2 membri della famiglia (coniuge, padre, madre, figli, fratelli o colleghi di lavoro).
  • I viaggi internazionali di passeggeri via mare o per via terrestre restano sospesi durante lo Stato di Calamità Pubblica.
  • È obbligatorio lo svolgimento della quarantena istituzionale di quattordici ( 14 ) giorni per tutti i passeggeri che rientrano nel Paese.
  • Il Ministero della Salute assicura la realizzazione della quarantena e dei test nei Centri di quarantena istituzionale, senza spese a carico dei passeggeri, in funzione della capacità disponibile.
  • Nel caso in cui non ci fosse capacità di accoglienza nei centri di quarantena istituzionali pubblici, i passeggeri dovranno, sotto la propria responsabilità e spese, effettuare il periodo di quarantena nelle unità alberghiere approvate dal Ministero della Salute.
  • Il periodo di quarantena può essere ridotto a 7 giorni se il passeggero esegue il test molecolare RT-PCR-SARS-COV-2 in un centro certificato dal Ministero della Salute.

2020 DRI 083