Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

2 GIUGNO – FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Fotos 2 giugno

Si è tenuto ieri presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia un ricevimento in occasione del 79º Anniversario della Festa della Repubblica Italiana. La ricorrenza celebra la data del 2 giugno 1946, giorno in cui il popolo italiano ha optato per una Repubblica costituzionale, ponendo fine alla monarchia.

All’interno della Residenza era presente una mostra fotografica e un documentario realizzato nel 1968 da Augusta Conchiglia, presente al ricevimento su invito dell’Ambasciata d’Italia e che nei giorni precedenti era stata decorata dal Presidente della Repubblica per il suo contributo alla lotta di liberazione dell’Angola, avendo portato con il suo lavoro all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale la lotta del popolo angolano per l’indipendenza. Si tratta di un importante riconoscimento del sostegno che ampi strati della società civile italiana hanno dato in quegli anni all’indipendenza dell’Angola.

L’Italia fu il primo paese dell’Europa occidentale a riconoscere l’Angola come stato indipendente nel febbraio 1976.

La serata, che si è svolta all’insegna della tradizione enogastronomica e musicale italiana, ha visto la partecipazione di esponenti di spicco del mondo politico angolano, tra i quali, il Ministro delle Relazioni Estere, Téte António, l’ex Vice Presidente della Repubblica, Bornito de Sousa, il Primo Vice Presidente dell’Assemblea Nazionale, Américo Cuononoca, esponenti della Comunità italiana presente in Angola, membri del Corpo Diplomatico accreditato, personalità del mondo economico e imprenditoriale e della società civile.

Nell’occasione l’Ambasciatore Marco Ricci ha conferito l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia a Giandomenico Villa, per le sue attività di imprenditore e di mecenate in favore dei più vulnerabili e meno abbienti.