Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FESTA DELLA REPUBBLICA: MOSTRA FOTOGRAFICA DI AUGUSTA CONCHIGLIA

WhatsApp Image 2025-06-04 at 15.14.48
In occasione della Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia a Luanda ha organizzato, nella Residenza dell’Ambasciatore, un’esposizione di fotografie di Augusta Conchiglia, realizzate a partire dal 1968 quando per la prima volta entrò in maniera clandestina in alcune aree dell’Angola, controllate dalle forze del Movimento Popular de Libertação de Angola. Le migliaia di foto realizzate in quell’occasione, assieme a un documentario girato con Stefano de Stefani, hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale la causa della lotta dell’Indipendenza dal Portogallo del Popolo angolano.
Nei giorni precedenti il presidente della Repubblica João Lourenço, aveva conferito ad Augusta Conchiglia, una medaglia per il ruolo svolto al sostegno della causa del Popolo angolano. Un importante riconoscimento del sostegno che ampi strati della società civile italiana hanno dato in quegli anni all’indipendenza dell’Angola.
L’Italia infatti fu il primo paese dell’Europa occidentale a riconoscere l’Angola come stato indipendente nel febbraio 1976. L’esposizione ha riscosso un notevole successo, anche tenuto conto del fatto che la popolazione angolana è composta in maggioranza da giovani i quali hanno mostrato un particolare interesse nei confronti degli avvenimenti svoltisi tra il 1961 e il 1976 e che hanno portato all’indipendenza del paese dal Portogallo.