Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia e Angola riaffermano la cooperazione nel settore della Difesa

WhatsApp Image 2025-09-26 at 15.47.51

L’Ambasciatore d’Italia in Angola, Marco Ricci, è stato ricevuto giovedì 25 settembre dal Ministro della Difesa Nazionale, degli Ex Combattenti e dei Veterani della Patria, João Ernesto dos Santos, in un incontro dedicato al rafforzamento della cooperazione tecnico-militare bilaterale.

La riunione, svoltasi presso la sede del Ministero della Difesa, ha riaffermato l’impegno reciproco dei due Paesi ad approfondire le relazioni nel settore della Difesa.

La visita si inserisce in una fase dinamica della cooperazione tra le Forze Armate angolane e italiane.

Di recente, due pattugliatori della Marina Militare Italiana hanno fatto scalo in Angola nell’ambito di un’operazione nel Golfo di Guinea. Durante la missione, si sono svolte attività congiunte di addestramento e scambio di esperienze con i militari angolani, migliorando la conoscenza specifica sulle modalità operative.

In ambito formativo, un ufficiale superiore angolano sta attualmente partecipando a un programma di alta formazione militare in Italia, a testimonianza dell’investimento continuo nella qualificazione tecnica del personale angolano.

La cooperazione si estende anche al settore industriale della difesa, con aziende italiane interessate a contribuire allo sviluppo tecnologico e produttivo dell’Angola.

Questa partnership rafforza il sostegno dell’Italia alle priorità strategiche dell’Angola e ne conferma il ruolo come partner chiave per Roma nel continente africano.

Al termine dell’incontro, l’Ambasciatore ha donato al Ministro della Difesa due immagini storiche realizzate da Augusta Conchiglia, importante fotografa italiana che entrò clandestinamente in Angola nel 1968 e che contribuì con la sua documentazione a far conoscere a livello internazionale il processo di lotta di liberazione nazionale.