INCONTRO TRA L’AMBASCIATORE CRISTIANO GALLO CON LA COORDINATRICE DELLA ONG CUAMM IN ANGOLA
L’Ambasciatore Cristiano Gallo ha ricevuto la coordinatrice delle attività della ONG CUAMM in Angola Veronica Celsi, che ha illustrato i progetti in corso e quelli in fase di lancio nel Paese.
Leggi di piùFÓRUM EMPRESARIAL UNIÃO EUROPEIA – ANGOLA
No próximo dia 24 de Março terá lugar o Iº Fórum Empresarial União Europeia-Angola . Os líderes empresariais e decisores políticos da UE e de Angola vão debater as oportunidades de investimento e negócios em Angola. Junte-se a nós online para descobrir um destino de negócios ou fazer a sua voz ser ouvida. INSCRIÇÃO Para conhecer […]
Leggi di piùBANDO CEPELL E FONDAZIONE UGO DA COMO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 6 POSTI A TRADUTTORI DALL’ITALIANO IN LINGUA TEDESCA, INGLESE E FRANCESE
La Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) hanno indetto un bando per l’assegnazione di n. 6 posti riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese, nel numero di 2 unità per ciascuna delle lingue menzionate, per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio […]
Leggi di piùINCONTRO TRA L’AMBASCIATORE CRISTIANO GALLO E LA SEGRETARIA DI STATO DEGLI ESTERI ESMERALDA MENDONÇA
L’Ambasciatore Cristiano Gallo ha incontrato la Segretaria di Stato Esmeralda Mendonça presso l’Ambasciata a margine di un evento e si è intrattenuto con lei in un cordiale colloquio.
Leggi di piùCOVID-19: AGGIORNAMENTO DALLE AUTORITÀ ANGOLANE
È stato pubblicato il nuovo Decreto Presidenziale n. 31/22 del 31 gennaio scorso. Il Decreto è in vigore fino al 28 febbraio p.v.. Questo decreto permette nuovamente alcune riaperture e alleggerimenti delle restrizioni precedentemente disposte per prevenire il contagio da Covid – 19 con l’obbligo di osservare le regole della biosicurezza. Qui di seguito alcuni […]
Leggi di piùUNIDROIT INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2022 – CANDIDATURE
La Cooperazione Italiana ha recentemente approvato un contributo a favore dell’Istituto Internazionale per l’Unificazione del Diritto Privato (UNIDROIT) con sede a Roma, per il finanziamento della “Summer School 2022”. Il progetto ha lo scopo di offrire una formazione teorico-pratica a giuristi degli uffici legislativi di Ministeri, difensori pubblici e magistrati provenienti da Paesi africani, al […]
Leggi di piùORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE DEL 27.01.2022
Si informa che il 27 gennaio il Ministro della Salute ha firmato l’Ordinanza (qui disponibile) con cui vengono prorogate le misure vigenti relativamente agli spostamenti da e per l’estero fino al 15 marzo p.v., con alcune modifiche: – la sperimentazione dei “Corridoi turistici Covid-free” è prorogata fino al 30 giugno 2022 ed è operativa anche verso […]
Leggi di piùAVVIO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE UNITAR/LUISS “AFRICAN EXECUTIVE DIPLOMATIC ACADEMY” – CANDIDATURE
In linea con il percorso tracciato a seguito della policy strategica “Il Partenariato con l’Africa” e delle iniziative italiane a favore del continente africano, nonché quale seguito concreto della Terza Conferenza ministeriale Italia/Africa, “Incontri con l’Africa”, dello scorso ottobre, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha finanziato un importante progetto di formazione […]
Leggi di piùBANDO DOTTORATO INTERNAZIONALE UNIPHD “TRAINING THE NEXT-GENERATION TALENTS” – ANNO ACCADEMICO 2022/2023
L’Università degli Studi di Padova ha recentemente pubblicato il bando di dottorato internazionale “UNIPhD – Eight century legacy of multidisciplinary research and training for the next-generation talents”, in partenza nel XXXVIII ciclo, anno accademico 2022/23. UNIPhD è progetto selezionato dalla Commissione europea nell’ambito dell’azione Marie Skłodowska-Curie COFUND di Horizon 2020, è teso a reclutare 50 […]
Leggi di piùCOVID-19: AGGIORNAMENTO DALLE AUTORITÀ ANGOLANE
Decreto Presidenziale n. 11/22 del 14 gennaio scorso. Il Decreto è in vigore fino al 13 febbraio p.v.. Si segnala che il periodo di quarantena per coloro che fanno ingresso nel territorio angolano è stato ridotto ora a 7 giorni. Permane l’obbligo di sottoporsi al test rapido antigenico all’arrivo in aeroporto: con risultato negativo è […]
Leggi di più