COFUND GLOBAL VENICE
È aperto il primo avviso di selezione nell’ambito del programma Marie Skłodowska-Curie – Cofund Global@Venice – Research and Training for Global Challenges, un’opportunità per 15 ricercatori di talento provenienti da tutto il mondo di svolgere un periodo di ricerca e training presso Ca’ Foscari e lavorare sulle aree di ricerca dei sei istituti interdisciplinari dell’iniziativa Research […]
Leggi di piùITALIA – AGGIORNAMENTO COVID-19
Ai sensi dell’Ordinanza del Minitero della Salute del 16 aprile 2021 con decorenza dal 19.4.2021 é obbligatorio per chi entra in Italia proveniente dall’Angola la presentazione di un test Covid-19 (molecolare o antigenico) con risultato negativo ottenuto entro le 48 ore precedenti l’ingresso in Italia. Rimane inoltre in vigore l’obbligo di isolamento fiduciario che é […]
Leggi di piùANGOLA COVID-19: AGGIORNAMENTO DALLE AUTORITÀ ANGOLANE
Le Autorità angolane hanno emanato in data 29 aprile 2021 un nuovo Decreto Presidenziale n. 106/21 (Diário da República I Série – n.º 75) Diário da República I Série – n.º 75) con le misure di restrizione per la prevenzione del contagio da SarsCov2 valido per una durata di 30 giorni, dal 29 aprile fino […]
Leggi di piùBorse di Studio per l’a.a 2021-22. Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala.
Offerta di borse di studio del MAECI in collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala per l’a.a 2021-22 per due corsi gestiti dall’Accademia: 1- Corso perfezionamento in canto lirico. Per la frequenza dei Corsi di perfezionamento in canto lirico il Ministero offrirà fino ad un massimo di 10 borse di studio di […]
Leggi di piùFRUIZIONE ONLINE DEGLI AVVISI PUBBLICI ”vivereALLitaliana” DEL 2020
”VivereALLitaliana” del 2020 – gli avvisis ”vivereALLitaliana sul palcoscenico” e ”vivereALLitaliana in musica” erano mirati alla produzione di spettacoli dal vivo negli ambiti del teatro, della danza e del circo contemporaneo e della musica classica/contemporanea e jazz. I 39 spettacoli realizzati in seguito a tali avvisi sono ora disponibili per la visione online (anche con […]
Leggi di piùLEGGERE DANTE: COME, PERCHÉ
Nell’occasione delle celebrazioni dell’anno dantesco, la Farnesina ha reso disponibile, gratuitamente, l’ebook “Leggere Dante: come, perché”, a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella. L’opera, inserita nella collana Sinestesie, vanta una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. Essa è pensata e scritta per rendere più agevole la lettura della Commedia anche alla luce delle vicende che hanno formato la personalità di […]
Leggi di piùTERZA EDIZIONE DEL CONCORSO – PREMIO “VIVO D’ARTE”
Al via la terza edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la cultura del Paese di residenza, anche con l’eventuale coinvolgimento di artisti […]
Leggi di piùCOVID-19. RIAPERTURA DEGLI UFFICI DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A LUANDA
A conclusione del periodo di chiusura precauzionale, si comunica che gli uffici dell’Ambasciata d’Italia a Luanda sono nuovamente aperti a partire da oggi.
Leggi di piùORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE 30 MARZO 2021-SPOSTAMENTI PER TURISMO NEL PERIODO PASQUALE
Con ordinanza del Ministro della Salute (in allegato), in vigore dal 31 marzo 2021 al 6 aprile, è stato disposto, per coloro che nei quattordici giorni precedenti all’ingresso in Italia hanno soggiornato in uno o più Paesi dell’elenco C, allegato 20 del DPCM del 3 dicembre 2020, salvi i casi previsti dall’art.5.7 del DPCM del […]
Leggi di piùINCONTRO DELL’AMBASCIATORE CRISTIANO GALLO CON IL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE, FERNANDO DA PIEDADE
Nel corso del cordiale colloquio, e’ stato approfondito il percorso parlamentare del progetto di revisione parziale della Costituzione angolana, avanzato di recente dal Presidente della Repubblica, oltre alla possibilita’ di rilanciare la cooperazione bilaterale in ambito parlamentare.
Leggi di più