Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Marzo 2020
COVID-19: VISTI DI INGRESSO IN ITALIA

A seguito delle misure prese dall’Autorità Italiane, decreto del 9 marzo scorso, che definiscono misure urgenti di contenimento del contaggio e di contrasto del diffondersi del virus COVID-19, si informa che tali misure saranno applicate anche agli stranieri, una volta entrati in Italia, si applicheranno misure restrittive della libertà di movimento sull’intero territorio nazionale, “salvo […]

Leggi di più
17 Marzo 2020
COVID 19- COMUNICATO STAMPA DELLA EUROPEAN FOOD SAFETY

La European Food Safety Authority (EFSA) ha diramato un comunicato stampa secondo il quale attualmente non ci sono prove che il cibo sia fonte o via di trasmissione probabile del coronavirus. Tale comunicato, è disponibile in italiano, francese, inglese e tedesco al seguente link ( www.efsa.europa.eu/en/news/coronavirus-no-evidence-food-source-or-transmission-route).

Leggi di più
16 Marzo 2020
TEMPORANEE MODIFICHE ALL’EROGAZIONE DEI SERVIZI CONSOLARI

Nell’ambito delle misure di prevenzione del contagio Covid-19, recependo le indicazioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ritenendo prioritaria la tutela della salute degli utenti e del personale addetto agli Uffici, si informa che, a partire dal 17 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni, la ricezione del pubblico presso gli Uffici della […]

Leggi di più
11 Marzo 2020
COMUNICAZIONE DELLA CONFINDUSTRIA

A seguito delle misure adottate con il decreto del Presidente del Consiglio, del 9 marzo scorso, la Confindustria comunica che tutti gli stabilimenti produttivi sono funzionanti in tutto il Paese.

Leggi di più
3 Marzo 2020
XIX PREMIO INTERNAZIONALE DI ITALIANISTICA NELL’AMBITO DELLA 47ª EDIZIONE DEI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO

Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, giunto alla sua XIX edizione, è stato istituito nel 2002 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con gli Istituti Italiani di Cultura all’Estero, come sezione speciale nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema e Televisione. Promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano, […]

Leggi di più
17 Febbraio 2020
SECONDA EDIZIONE DI “VIVO D’ARTE”

Al via la seconda edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio dedicato ai giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età) residenti stabilmente all’estero. Per tutte le info, consultare: https://t.co/yYKKhWciGH

Leggi di più
10 Febbraio 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 – Comunicato per gli elettori temporaneamente all’estero.

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]

Leggi di più
5 Febbraio 2020
MIBACT. PREMI NAZIONALI PER LA TRADUZIONE 2020

La Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali del MiBACT ha indetto un bando dei Premi Nazionali per la Traduzione per l’annualità 2020. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata il 29 febbraio 2020. Ogni anno il MIBACT assegna otto premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali […]

Leggi di più
3 Febbraio 2020
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020

Referendum Costituzionale recante “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Domenica 29 marzo 2020 i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per decidere la riforma costituzionale che prevede la riduzione del numero dei parlamentari. Gli italiani residenti in Angola ed iscritti all’AIRE possono votare per corrispondenza […]

Leggi di più
3 Febbraio 2020
ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO TESTO DEL CODICE VISTO

Si informa l’utenza del servizio visti d’ingresso che -a partire da lunedì 3 febbraio p. v.- la tariffa consolare per la presentazione della richiesta di visto Schengen passerà da 60 a 80 euro mentre per i richiedenti di età compresa tra i 6 e 12 anni, la percezione passa da 35 a 40 euro. Tale novità […]

Leggi di più