La TWAS – Accademia mondiale delle scienze dell’UNESCO in collaborazione con la SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e l’Accademia Nazionale dei Lincei, ha lanciato la seconda edizione del programma di borse di studio, finanziato dalla Cooperazione allo Sviluppo Italiana, a favore di giovani scienziati e ricercatori provenienti da Paesi identificati dalle Nazioni Unite come Least Developed Countries – LDCs.
Il programma, denominato “TWAS-SISSA-Lincei Research Cooperation Visits Programme”, mette a disposizione 10 borse di studio per soggiorni di ricerca di tre mesi presso centri di eccellenza associati alla TWAS, SISSA e della stessa Accademia dei Lincei, basati in Italia. Al fine di offrire un’ampia gamma di aree di ricerca per le visite e le collaborazioni, il programma vanta quest’anno altri 5 possibili istituti ospitanti, nell’ambito del “Sistema Scientifico Trieste” ovvero: ICGEB (Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie), IOM (Istituto Officina dei Materiali – Consiglio Nazionale delle Ricerche), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale).
Potranno candidarsi giovani scienziate/i e ricercatrici, ricercatori, entro i 40 anni di età, di nazionalità di uno dei 47 Paesi rientranti nel gruppo dei LDCs elencati nel bando. A conclusione delle visite, i borsisti rientreranno nei loro Paesi per trasferire alla loro comunità scientifica nuove conoscenze, competenze e abilità tecniche.
Per maggiori informazioni e per leggere l’intero bando si riporta il link di seguito, in scadenza il 14 settembre prossimo: https://twas.org/opportunity/twas-sissa-lincei-research-cooperation-visits-programme.