Decreto Presidenziale n. 280/21 del 29 novembre u.s. relativo alle misure per prevenire il contagio da Covid-19.
Il decreto è in vigore dal 1° dicembre 2021 al 5 gennaio 2022.
Le principali novità sono:
- Il temporaneo divieto all’ingresso in Angola delle persone provenienti dai seguenti Paesi: Sudafrica, Botswana, Eswatini, Malawi, Mazambico, Namibia e Zimbabwe ad eccezione dei cittadini angolani o stranieri residenti in Angola, che nel caso avessero soggiornato o transitato da uno dei Paesi sopraindicati dovranno effettuare una quarantena domiciliare di 14 giorni indipendentemente dal completamento del ciclo vaccinale. ATTENZIONE: si comunica che è stata disposta la riapertura dal 15 dicembre delle frontiere e sono stati ripristinati i voli regolari da e per i suddetti Paesi come si legge nel Decreto Presidenziale n. 301 del 14 dicembre 2021. È stata mantenuta in vigore la disposizione che prevede che le persone provenienti o che abbiano transitato da tali Paesi dovranno effettuare una quarantena domiciliare di 14 giorni indipendentemente dal completamento del ciclo vaccinale.
- L’obbligo per i cittadini maggiorenni della presentazione del certificato di vaccinazione oltre ai casi già in vigore dal precedente decreto (punti a-i): a) Accesso ai servizi pubblici da parte dei dipendenti e fornitori di servizi; b) Accesso agli istituti di istruzione e insegnamento da docenti e personale amministrativo; c) Accesso ai ristoranti; d) Accesso agli esercizi commerciali da parte dei responsabili e dei lavoratori; e) Accesso a cinema, musei, teatri, monumenti; f) Accesso ad attività e incontri al chiuso; g) Accesso a palestre, impianti sportivi; h) Accesso a casinò e sale giochi; i) Accesso a spettacoli musicali; j) viaggi interprovinciali; l) accesso ai servizi privati da parte dei responsabili e lavoratori; m) accesso ai luoghi di culto.
- L’obbligo di presentare un certificato di vaccinazione può essere sostituito dalla presentazione di un documento che attesti la somministrazione di almeno una dose di vaccino contro il COVID-19 o di un test SARS-CoV-2 con esito negativo eseguito fino a 7 giorni prima. I certificati di vaccinazione o documenti equivalenti rilasciati da Stati esteri sono considerati validi nei termini che verranno definiti dalle autorità sanitarie.
Dal 15 dicembre 2021 fino al 5 gennaio 2022 i ristoranti potranno offrire il loro servizio dalle 6:00 alle 24:00 e nello stesso periodo l’apertura dei negozi e del commercio potrà rispettare gli orari normali previsti dalla legge, osservando le regole della biosicurezza e del distanziamento.
Rimangono inalterati i seguenti obblighi e misure:
- effettuare il test RT-PCR (con risultato negativo) nelle 72 ore precedenti all’imbarco sia per l’entrata che per l’uscita dal Paese e compilare il formulario di viaggio sul sito https://viagem.covid19.gov.ao/ da presentare alle autorità aereoportuali;
- sottoporsi al test rapido antigenico obbligatorio per l’ingresso in Angola direttamente in aeroporto: con risultato negativo é possibile effettuare la quarantena domiciliare mentre con risultato positivo può essere disposta la quarantena istituzionale;
- la quarantana ha una durata di 7 giorni, che si considera conclusa a seguito di un ulteriore test Sars-Cov- 2 rapido/sierologico con risultato negativo e di una dichiarazione rilasciata da parte delle autorità sanitarie locali competenti (titulo de alta);
N.B.: esenzione dall’obbligo di quarantena all’ingresso nel Paese per coloro che dimostrino di aver completato il ciclo vaccinale e siano risultati negativi al test obbligatorio successivo all’atterraggio
- è raccomandata l’immunizzazione di tutti i cittadini maggiorenni.
Per maggiori approfondimenti si rimanda alle disposizioni contenute nel decreto presidenziale.