Il Presidente della Repubblica d’Angola, João Lourenço, ha conferito, lo scorso giovedì 6 novembre, quattro onorificenze postume a personalità italiane, consegnando le Insegne Commemorative del 50º Anniversario dell’Indipendenza Nazionale, in riconoscimento del contributo dato al rafforzamento delle relazioni tra Angola e Italia, nonché del sostegno alla lotta di liberazione nazionale.
Le onorificenze sono state attribuite a Giovanni Leone e Aldo Moro, nella Classe d’Onore, rispettivamente Presidente della Repubblica e Primo Ministro d’Italia al momento in cui, nel 1976, l’Italia riconobbe l’Angola come Nazione indipendente.
Hanno inoltre ricevuto riconoscimenti, nella Categoria Indipendenza, Marcella Ceccacci Glisenti e Joyce Lussu, per il contributo offerto, in particolare attraverso la promozione della cultura e della letteratura africane, a sostegno della lotta per l’indipendenza dei popoli sotto dominio coloniale.
Durante la cerimonia, il Capo di Stato angolano ha espresso un ringraziamento speciale al Governo e al popolo italiano per l’appoggio concesso all’Angola durante la sua lotta di liberazione.
João Lourenço ha sottolineato che questo riconoscimento simbolizza l’apprezzamento dell’Angola per la solidarietà storica dell’Italia e rafforza i legami di amicizia tra i due Paesi.
Il gesto, ha evidenziato il Presidente, è anche una testimonianza del fatto che l’Italia ha sempre mantenuto una particolare attenzione verso il continente africano e un forte legame con l’Angola.
Il Piano Mattei, strumento di cooperazione strategica con l’Africa, affonda le sue radici proprio in questa lunga storia di amicizia, collaborazione e rispetto reciproco.