
Marco Ricci
Ambasciatore d’Italia in Angola e São Tome’ e Principe
Nato a Perugia nel 1961, dopo aver effettuato il servizio militare in qualità di Ufficiale dei Carabinieri, si laurea con lode in Scienze Politiche presso l’Università di Perugia nel 1986 ed entra in carriera diplomatica nel 1988.
Presso la Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo ricopre dapprima l’incarico di Vice Capo dell’Ufficio aiuti d’emergenza e poi di Responsabile della cooperazione in America Centrale.
Dopo aver svolto le funzioni di Console a Grenoble dal 1990 al 1994 ha ricoperto l’incarico di Primo segretario presso l’Ambasciata d’Italia a Pechino dal 1994 al 1998.
Rientra alla Farnesina per prestare servizio dapprima presso la Direzione Generale per gli Affari Politici nell’Ufficio Nazioni Unite e, dal 2000, presso la Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo in qualità di Capo dell’Ufficio incaricato delle relazioni con gli organismi internazionali.
Dal 2002 al 2006 è stato Console Generale a San Pietroburgo e, successivamente, responsabile dell’Ufficio economico-commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca.
Nel 2010 rientra alla Farnesina presso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, in qualità di Coordinatore delle politiche multilaterali e in ambito G8 e G20.
E’ stato Ambasciatore d’Italia in Cile dall’ottobre 2013 al giugno 2018.
Da luglio 2018 a dicembre 2019 è stato Consigliere Diplomatico del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e nel 2020 del Ministro del Turismo.
Dal 2021 ad oggi è stato coordinatore delle politiche G7/G20 della Direzione Cooperazione allo Sviluppo, presiedendo nel 2021 il Gruppo di Lavoro G20 Sviluppo e nel 2024 il Gruppo di Lavoro G7 Investimenti e Infrastrutture (PGII), nell’ambito del quale l’Italia ha deciso di assicurare il proprio sostegno finanziario alla realizzazione delle infrastrutture necessarie per lo sviluppo del Corridoio di Lobito in Angola.