Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ANGOLA. COVID-19: AGGIORNAMENTO DALLE AUTORITÀ ANGOLANE

Le Autorità angolane nell’ambito della vigenza dello Stato di Calamità hanno stabilito con Decreto Presidenziale n. 184/20 dell’8 luglio 2020 misure eccezionali e temporanee nei casi in cui viene dichiarata una quarantena sanitaria provinciale o municipale, quindi le seguenti regole devono essere osservate nella Provincia di Luanda e nel municipio di Cazengo (Provincia di Cuanza Norte):

  • Uso obbligatorio delle mascherine nella via pubblica, con multe previste per i trasgressori (che vanno da 5 a 10 mila kz), le uscite da casa devono essere solo per questioni necessarie e urgenti;
  • Riduzione del personale della pubblica amministrazione a 50%, con l’orario dalle 8:00 fino alle 15:00 in base all’attività;
  • L’orario per gli allenamenti individuali è dalle 5:30 – 7:30 e dalle 17:00 – 19:00, se in gruppo è permesso fino a 5 persone con multe previste per i trasgressori (che vanno da 5 a 10 mila kz);
  • Centri commerciali (incluso i piccoli negozi cd. “cantinas”), funzioneranno dalle 7:00 alle 16:00 con riduzione del personale a 50% (compresi i clienti all’interno dello stabilimento), la trasgressione risulterà nel pagamento di una multa che varia da 100 a 200 mila kz;
  • Ristoranti e simili, l’orario sarà dalle 8:00 alle 16:00, con capacità di 50%. In termine d’orario è escluso il servizio di “take away” che continuerà fino alle 22:00, la trasgressione di questa regola comporterà una multa che va da 100 a 250 mila kz;
  • Per i mercati informali e la vendita per strada l’orario sarà dalle 6:00 alle 15:00, apriranno martedì, giovedì e sabato. La trasgressione risulterà nel pagamento di una multa che varia da 5 a 10 mila kz, nei giorni non autorizzati la multa viene aggravata fino a 25 mila kz;
  • Per gli eventi e riunioni, il numero massimo non può superare a 50 persone né il 50% della capacità dello spazio;
  • Per quanto riguarda gli assembramenti sia domiciliare o non, è permesso soltanto 15 persone, la violazione sarà caratterizzata come disobbedienza;
  • È vietata la vendita e l’uso di bevande alcooliche nelle vie pubbliche, la trasgressione comporterà una multa;
  • Continueranno sospese le attività religiose mentre le cerimonie funebri sono condizionati al numero massimo di 10 partecipanti per le morti per motivi “extra-covid19” (decessi normali) e 5 persone per i decessi del nuovo coronavirus. Invece i decessi che la causa di morte è il covid-19, è vietato la traslazione della salma e potranno essere trasferite solo le salme in cui la morte non è associata al covid-19;
  • Per quanto riguarda i trasporti pubblici sarà limitato ad una capacità massima del 50% con l’orario dalle 5:00 fino alle 18:00;
  • La violazione della quarantena sanitaria sarà punita con una multa che varia dai 100 ai 250 mila kz, i trasgressori saranno posti in quarantena istituzionale e obbligati a sostenere i costi del test del covid-19 a cui saranno sottoposti;
  • Gli spostamenti ufficiali per le altre provincie sono soggette all’autorizzazione e ad un numero ridotto in funzione della natura del lavoro;
  • La Commissione Multisettoriale per la Prevenzione e la Lotta al covid-19 è l’unica entità competente ad autorizzare le uscite dai territori in quarantena sanitaria.

È qui disponibile l’intero Decreto Presidenziale n. 184/20 dell’8 luglio