Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missione dell’Ambasciatore d’Italia, Marco Ricci, al Corridoio di Lobito (1-3 aprile 2025)

Visita Amb. Ricci – Corridoio di Lobito
L’Ambasciatore Ricci ha partecipato dall’1 al 3 aprile ad una missione lungo il Corridoio di Lobito assieme agli omologhi di alcuni Paesi UE, degli Stati Uniti e di altri partner impegnati nello sviluppo dell’infrastruttura strategica di circa 1300 km che collega, tramite la ferrovia del Benguela, il Porto di Lobito sull’Atlantico alle miniere nella regione del Katanga della Repubblica Democratica del Congo e potenzialmente alla zona del Cooperbelt in Zambia.
L’Angola è stato inserito tra i Paesi prioritari del Piano Mattei e la missione ha permesso di ribadire l’intenzione del Sistema Italia di contribuire agli sforzi di diversificazione economica dell’Esecutivo angolano e alla creazione di un corridoio che non sia solo una infrastruttura fisica ma un volano di crescita, capace di stimolare la produzione interna del Paese in diversi settori, ridurre la dipendenza dalle importazioni e beneficiare le popolazioni locali.
Il programma della missione degli Ambasciatori, oltre ad includere uno spostamento in treno di circa dieci ore da Huambo a Benguela, ha previsto incontri con il Segretario di Stato ai Trasporti, i Governatori delle province di Huambo e Benguela; la visita dei principali progetti e installazioni delle aziende angolane e straniere presenti lungo il Corridoio (alcuni dei quali beneficiari di garanzie SACE nel quadro della Push Strategy del Gruppo), nonché di alcuni progetti di ONG.
In occasione della visita al parco industriale a Catumbela del Gruppo Carrinho, leader angolano nel settore agribusiness, l’Ambasciatore Ricci ha valorizzato il progetto del più grande impianto africano per il trattamento di semi di soia e di girasole e per l’estrazione di olio fornito dall’azienda italiana Andreotti Impianti, grazie alla garanzia di SACE su un finanziamento del valore di 57 milioni di euro erogato da Deutsche Bank a favore del Banco de Desenvolvimento De Angola (BDA).