16ª Festa del Cinema Italiano
In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia organizza dal 16 al 19 ottobre presso l’Istituto Camões di Luanda e in collaborazione con l’Associazione il Sorpasso un ciclo di cinema italiano con due proiezioni al giorno. Entrata gratuita fino a esaurimento posti. Ulteriori dettagli sono consultabili sulla locandina dell’evento, da non […]
Leggi di piùINCONTRO TRA L’AMBASCIATORE E LA PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE
L’Ambasciatore Cristiano Gallo ha incontrato oggi la Presidente dell’Assemblea Nazionale S.E. Carolina Cerqueira in vista della 147ª Assemblea Generale dell’Unione Interparlamentare che si terrà a Luanda dal 23 al 27 ottobre. L’Italia vi parteciperà con una delegazione parlamentare di alto profilo. La Presidente Cerqueira ha reso noto che tutte le condizioni sono state create per […]
Leggi di piùScomparsa del Presidente emerito della Repubblica, Senatore a vita Giorgio Napolitano
A seguito della scomparsa del Presidente emerito della Repubblica, Senatore a vita, Giorgio Napolitano, è stato aperto un Libro di Condoglianze presso i locali dell’Ambasciata d’Italia a Luanda nei seguenti giorni e orari: lunedì 25 settembre: dalle ore 14:30 alle ore 17:30 martedì 26 settembre: dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle […]
Leggi di piùScomparsa del Presidente emerito della Repubblica, Senatore a vita Giorgio Napolitano
A seguito della scomparsa del Presidente emerito della Repubblica, Senatore a vita, Giorgio Napolitano, è stato aperto un Libro di Condoglianze presso i locali dell’Ambasciata d’Italia a Luanda nei seguenti giorni e orari: lunedì 25 settembre: dalle ore 14:30 alle ore 17:30 martedì 26 settembre: dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
https://www.esteri.it/it/trasparenza_comunicazioni_legali/sovvenzioni_contributi_sussidi_vantaggi_economici/criterimodalita/ La Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di […]
Leggi di piùProgetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Citta’ d’Arte e Cultura italiani”
Nell’ambito del progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Città d’Arte e Cultura italiani” promosso dal CIRPS (Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con IEP (International Education Partners) e con l’Associazione Nazionale “Borghi piu’ belli d’Italia”, alcune Università italiane hanno attivato percorsi di “Professional Master” e […]
Leggi di piùOLIMPIADI E PARALIMPIADI MILANO CORTINA 2026
A 70 anni da Cortina 1956 e a 20 anni da Torino 2006, le Olimpiadi e le Paralimpiadi Invernali tornano in Italia. I Giochi si terranno tra Milano e Cortina, prima volta in assoluto in cui le Olimpiadi invernali vengono assegnate congiuntamente a due città: le Olimpiadi avranno luogo dal 6 al 22 febbraio 2026, […]
Leggi di piùBorse di studio per il Master in ‘Performing Arts Management’ presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, inter alia, la concessione, regolata da un’apposita Convenzione tra MAECI e Accademia, di borse […]
Leggi di piùProgetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Citta’ d’Arte e Cultura italiani”
Nell’ambito del progetto “Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Città d’Arte e Cultura italiani” promosso dal CIRPS (Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con IEP (International Education Partners) e con l’Associazione Nazionale “Borghi più belli d’Italia”, alcune Università italiane hanno attivato percorsi di “Professional Master” e […]
Leggi di più