EVENTO VIRTUALE DI PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO STRATEGICO “Il PARTENARIATO CON l’AFRICA” (15 DICEMBRE 2020, A PARTIRE DALLE ORE 11)
Il 15 dicembre p.v., a partire dalle ore 11.00, si terrà in formato virtuale l’evento di presentazione del documento strategico “Il Partenariato con l’Africa”, predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’appuntamento – primo di una serie di eventi dedicati all’Africa nel 2021, nel quadro della Presidenza italiana del G20 e della […]
Leggi di piùFESTA DEL CINEMA ITALIANO – DAL 14 AL 20 DICEMBRE
La Festa del Cinema Italiano è un evento dedicato al cinema italiano nei paesi di lingua portoghese, sarà in formato virtuale in Angola, Mozambico e Sao Tome e Principe dal 14 al 20 dicembre. Sono disponibile 7 film gratuiti sul sito: https://palop.festadocinemaitaliano.com/ Basta registrarsi nella piattaforma e accedere ai contenuti attraverso il sito o scaricare l’applicativo Spamflix […]
Leggi di piùLANCIO TERZA EDIZIONE BANDO STARS@UNIPD 2021. Call opening: 11 gennaio 2021 – Deadline: 12 aprile 2021
Si informa che l’Università degli Studi di Padova lancerà a breve la terza edizione del bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD. L’iniziativa intende promuovere e incoraggiare ricerche di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e persegue l’obiettivo di potenziare la capacità dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Ateneo di accedere a finanziamenti competitivi […]
Leggi di piùV SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA: TRA ANEDDOTI E TRADIZIONE: CIBI ITALIANI SPECIALI
In onda venerdì 27 novembre il primo capitolo con i primi 4 video di: “TRA ANEDDOTI E TRADIZIONE: CIBI ITALIANI SPECIALI”. Il nuovo progetto online dell’Ambasciata d’Italia a Luanda, nell’ambito della 5ª Settimana Della Cucina Italiana nel Mondo. Ogni settimana, durante quattro settimane, nuovi video saranno pubblicati. Sono video di narrazione teatrali basati sulla nascita […]
Leggi di piùCONFERENZA ADDETTI SCIENTIFICI 2020
L’obiettivo della Conferenza, organizzata come le precedenti con il contributo di APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea), è di promuovere azioni, strumenti e successi della Diplomazia Scientifica, facendo il punto insieme alla rete degli Addetti Scientifici sui risultati del lavoro svolto e sulle prospettive future in un’ottica di promozione integrata del Sistema Italia, […]
Leggi di piùV SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
L’Ambasciata d’Italia a Luanda ha organizzato una serie di eventi virtuali per celebrare la V Settimana della Cucina italiana nel mondo che inizia oggi 23 Novembre e si concluderà domenica prossima 29 Novembre. La promozione della Dieta Mediterranea, a dieci anni dal suo inserimento nella lista del Patrimonio Culturale immateriale dell’Umanità da parte dell’UNESCO e la […]
Leggi di piùV SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA: “ENTRIAMO NELLE CUCINE ITALIANE”. 8 VIDEO GRATUITI DI RICETTE REGIONALI ITALIANE
Durante la V Settimana Della Cucina italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Luanda ha il piacere di presentare il progetto di video-tutorial di ricette italiane: “Entriamo nelle cucine italiane”. 8 video gratuiti nei quali gli Chef Rosa Cardoso di Al Dente e Helt Araujo di CHA, spiegheranno semplici ricette regionali, che ognuno potrà preparare in […]
Leggi di piùL’AMBASCIATORE CRISTIANO GALLO PARTECIPA ALLA RIUNIONE CON IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ANGOLANO
L’Ambasciatore Cristiano Gallo ha partecipato martedì scorso, assieme agli altri Ambasciatori dei Paesi dell’Unione Europea, all’incontro con il Ministro della Giustizia, Francisco Queiroz dedicato all’analisi dei Diritti Umani in Angola.
Leggi di piùITALIA. AGGIORNAMENTO COVID-19
Il Governo italiano ha emanato un nuovo DPCM che è entrato in vigore in data odierna con validità fino al 3 dicembre p.v. Il decreto è consultabile sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/normativa-altre-amministrazioni.html Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha illustrato in conferenza stampa a Palazzo Chigi le nuove […]
Leggi di piùQUADRIENNALE D’ARTE DI ROMA 2020
Per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o categoria che abbia imbrigliato nel […]
Leggi di più